RICHIESTA INFORMAZIONI
Compila questo modulo per richiedere informazioni sulle nostre soluzioni.
Sarai ricontattato prima possibile.
SPX Lab progetta e realizza oggetti e componenti di arredo dove alla linea elegante del design italiano è associata una tecnologia smart di ultima generazione: tavoli in grado di riconoscere gli oggetti, specchi con funzioni avanzate per la retro visione, superfici touch iper connesse che estendono l'uso degli oggetti comuni. Ogni "pezzo" è unico e personalizzato sia per quanto riguarda la manifattura esterna sia per le applicazioni e funzioni previste dagli oggetti, confezionate a richiesta e studiate sulle esigenze esposte dal cliente.
Fanno parte della Collezione Smart Interior Mirò - The magic mirror e Era - The evolving surface
In un mondo ricco di beni dove la domanda non aumenta, i clienti ci chiedono applicazioni che possano stupire e attirare. SPX Lab offre tecnologia bella e utile, di altissima qualità -che si basa su sistemi usabili e stabili – che otteniamo con etica, metodo e conoscenza. Una tecnologia da artigiani che chiamiamo Slow Technology.
Mirò è in grado di riprodurre, in una veste appropriata ed elegante, opere d'arte digitali sia statiche che animate, figurative o performance (video e animazioni) la cui proprietà è dimostrabile con il possesso di un NFT, Non-Fungible Token. Mirò in questa veste è una galleria d'arte digitale che ipreziosisce, con il suo design, i contenuti riprodotti, destinata a dimore di alto prestigio: Mirò è una vera e propria cornice preziosa dove le opere digitali possono essere visualizzate permanentemente o "sfogliate".
Gli NFT sono la nuova frontiera della proprietà artistica basata sulla tecnologia blockchain e della proprietà intellettuale on line. Si tratta di sistemi che permettono di certificare la rarità digitale di un bene, nel nostro caso un'opera d'arte. Chi acquisisce un'opera NFT che corrisponde ad un’opera artistica digitale, possiede certificato di proprietà univoco, ovvero un documento anch'esso digitale emesso dal creatore dell’opera, che certifica che l'opera è stata ceduta. Ciò non significa che l’opera digitale in questione diventi privata, ma il proprietario è uno solo. Al contrario, può tranquillamente restare on line, accessibile a tutti.
RICHIESTA INFORMAZIONI
Compila questo modulo per richiedere informazioni sulle nostre soluzioni.
Sarai ricontattato prima possibile.