A chi si rivolge:
Editori e in generale gestori di contenuti. Istituzioni pubbliche e private. Formatori e verificatori.
Vantaggi
- Riduzione dell’uso della carta e dei formati analogici
- Virtualizzazione dei libri
- Virtualizzazione di classi e registri
- Facilità di assegnazione e verifica dei compiti
- Analisi massive di grandi quantità di dati (big data)
- Accesso universale a contenuti altrimenti inaccessibili
- Ottenere feedback dagli studenti
Utilizzo
- Formazione a distanza (eLearning)
- Svolgimento di test, compiti e verifiche
- Realizzazione di libri virtuali
- Realizzazione di base dati centralizzate
- Digitalizzazione di contenuti rispetto a normative vigenti
- Contenuti grafici e animazioni tridimensionali per documentari
- Integrazione di open data
- Cartografia e navigazione digitale